Italia: inflazione record dal 1984!

Spesa alimentare Inflazione

Ecco gli ultimi dati dell’Istat secondo i quali in Italia abbiamo un’Inflazione record, mai avuta cosi alta dal 1984, parliamo un numero in doppia cifra: +11,9%.

La crescita mensile è stata del 3,5%, spinta principalmente da energetici e alimentari

Le stime preliminari dell'Istat segnalano un nuovo record per l'inflazione in Italia. L'indice nazionale dei prezzi al consumo per l'intera collettività (Nic) al lordo dei tabacchi, registra un aumento del 3,5% su base mensile e dell'11,9% su base annua.

INFLAZIONE: DATO RECORD DAL 1984

L'inflazione di fondo, al netto degli energetici e degli alimenti freschi, accelera da +5% a +5,3% e quella dei soli beni energetici da +5,5% a +5,8%. Un dato che, in riferimento all'indice generale Nic, non si vedeva da marzo 1984, come segnalato dall'Istat. L'aumento deriva principalmente da energetici, regolamentati e non, e dai beni alimentari.

AUMENTO COSTO GENERI ALIMENTARI

I prezzi dei beni alimentari crescono da +11,4% a +13,1%, sia lavorati da +11,4% a +13,4% che non lavorati da +11% a +12,9%; rallentano i prezzi dei Servizi ricreativi, culturali e per la cura della persona da +5,7% di settembre a +5,1%. Su base annua accelerano i prezzi dei beni (da +12,5% a +17,9%), mentre rallentano i servizi (da +3,9% a +3,7%).

I CONTI NELLE TASCHE DEGLI ITALIANI

Una vera stangata record per le tasche degli italiani, considerata la totalità dei consumi di una famiglia “standard”, pari a circa +3.655 euro annui. La cifra arriva dal Codacons, secondo cui solo per gli alimentari (+13,5% ad ottobre) un nucleo si ritrova a spendere in media +752 euro su base annua.

Una tragedia non solo per le tasche delle famiglie ma per l’intera economia. Questo dovrà spingere il nuovo governo ad adottare subito misure a sostegno del potere d’acquisto e dei consumi. Dai dati di che sono emersi oggi, una famiglia con due figli solo per mangiare si ritrova a spendere 1.011 euro in più su base annua a causa dei rincari registrati nel comparto.

Aumenti generi alimentari - Inflazione

Back to blog

Leave a comment