10 Trucchi per essere un investitore di successo!

Ecco qui 10 trucchi da utilizzare che ti aiuteranno ad investire e ti aiuteranno nel prenderti cura delle tue risorse finanziare.

1. Prima di tutto… diversificare

Rimane sempre la cosa da fare numero 1!

Ripetuto piu’ volte, ma questo è davvero il più importante da seguire.

Qualsiasi investimento porta con sé un rischio, ma molto, se non tutto, si dissolve se si diversifica.

La verità è che tu o nessun altro sai cosa riserverà il futuro, i rendimenti non sono mai certi.

E le crisi sono di per sè crisi: imprevedibili.

Quindi preparati e diversifica.

La maggior parte dei tuoi investimenti probabilmente aumenterà sul lungo termine. Un paio di cattivi investimenti non cresceranno ma non sarà una grossa preoccupazione.

Un paniere di investimenti diversificato quasi sicuramente salirà o se non altro risentirà meno delle perdite.

2. Pensare sempre a lungo termine

Il mercato raggiunge il picco e crolla, è un fatto risaputo. Negli ultimi 100 anni, il mercato azionario ha registrato una media di rendimenti annuali di circa il 7-8%. Questo è un sicuramente incoraggiante che dovrebbe spingerci a investire. Gli investimenti in borsa sono come le montagne russe, non ti farai male, a patto di non saltare giù durante la corsa.

Un mercato ribassista, un crollo del mercato azionario, una recessione e persino una depressione non sono circostanze nuove o uniche.

3. Per avere successo sfrutta la strategia PAC

Sfrutta il cost dollar average: questo consiste semplicemente nell’investire la stessa quantità di denaro in modo costante. Investi mensilmente, settimanalmente o in qualsiasi timeframe tu preferisca, l’importante è farlo con costanza.

4. L’interesse composto è il tuo migliore amico

Albert Einstein l’ha anche chiamata “l’ottava meraviglia del mondo”.

Con tutte le buone ragioni! Investire i tuoi soldi funziona così bene grazie all’interesse composto.

Una volta che metti via i soldi e inizi a investirli… guadagnerai sempre di più. Inoltre se reinvesti i soldi guadagnati, sfrutterai appieno l’effetto del compound interest! I soldi guadagnati saranno sempre di piu’, e cresceranno ad effetto “Palla di neve”

5. Quanti titoli avere in portafoglio?

Quanti titoli dovresti detenere in portafoglio?

Alcune indagini hanno dimostrato che la migliore diversificazione per i singoli titoli è di circa 20-25.

Perciò se vuoi investire scegli bene i tuoi strumenti arriva ad un massimo di 20-25.

Se ci pensi, 20-25 azioni significano che ogni posizione vale solo intorno 5% del tuo portafoglio.

Il che significa che, nel peggiore dei casi, se una società fallisce, sei in calo solo del 5%.

6. Il market timing è per gli stupidi

Chiunque ti dica che può fare timing sul mercato è credibile quanto come le persone che dicono di poter leggere la mano!

Certo, ci sono modelli e tendenze che aiutano e supportano l’analisi fondamentale, ma non sono totalmente prevedibili.

7. Non lasciarti guidare dall’emotività

Questo vale sia per quando acquisti sia per quando vendi i tuoi titoli.

Non lasciarti condizionare da fear and greed (avidità e paura), altrimenti non massimizzerai i tuoi investimenti.

E quel che è peggio?

Se sei agli inizi con gli investimenti o poco consapevole di questo mondo ti ritroverai, ormai scottato dalle perdite delle tue scelte sconsiderate, ad avere paura anche nel futuro. E questo ti farà perdere molte opportunità.

8. Investire su compagnie da dividendo?

Tradizionalmente, gli investitori acquistavano azioni sulla base dei loro dividendi. Oggi la situazione è un po’ cambiata considerando l’evoluzione dei mercati e la speculazione che c’è dietro.

Eppure, investire su aziende che pagano dividendi può ancora avere senso perché queste sono interessate a remunerare gli investitori e a far bene.

Tuttavia, questo dipende molto dalla situazione personale e dall’età dell’ investitore

Se siete giovani e avete tempo dovreste investire per il flusso di reddito in modo da poter realizzare interessi composti e preferire anche azioni che non necessariamente pagano dividendi.

9. Un crollo del mercato azionario porta opportunità

Se il mercato azionario è crollato di recente, consideralo come una grande opportunità per acquistare titoli di qualità a un prezzo scontato.

Dimentica che il tuo portafoglio è in calo, realizzerai le perdite solo se vendi subito. Negli investimenti serve essere lucidi e attenti e forse anche una dose di incoscienza può aiutare.

Ricordate che il mercato si è costantemente ripreso da ogni crollo del mercato azionario, l’unica differenza è il tempo necessario per vedere la ripresa. Sicuramente Il mercato si riprenderà, quindi approfittane.

10. Non essere pigro!

Si hai letto bene, non puoi essere un investitore pigro.

Anche se vuoi perseguire la strategia più passiva di tutte hai comunque bisogno di una conoscenza di base dei concetti di investimento.

Se non lo fai, finirai per vendere nel momento peggiore o farai altri tipi di errori.

Inoltre devi acquisire delle conoscenze di base per capire quale sia la strategia di investimento più adatta a te e tenerti sempre informato. Questo non vuol dire che devi diventare un day trader ed essere aggiornata h24, ma sicuramente ti sarà d’aiuto seguire Investizionario! Quindi continua a seguirci!

Back to blog

Leave a comment