Imparare a calcolare la percentuale di guadagno di un tuo investimento e’, o almeno dovrebbe essere, abbastanza semplice. Ti stupiresti pero’ nel sapere quante persone non hanno un’adeguata competenza con la matematica per farlo. Ovviamente questa non e’ una scusa e questa abilita’ matematica di base deve far parte del bagaglio di strumento dell’investitore medio.
Per calcolare la percentuale di guadagno (o perdita) di un investimento, come prima cosa l’investitore deve determinare quanto l’investimento iniziale e’ costato e a questo sottrarci il prezzo al quale ha venduto l’investimento. Questo risultato dara’ un valore, appunto un guadagno o una perdita.
Se non avete piu’ a disposizione il prezzo iniziale d’acquisto, non disperate, lo potrete trovare all’interno del broker che utilizzate. Bastera’ smanettare un po con i report e lo troverete senza problemi. In questo report troverete tutti i dati necessari che sono legati al vostro investimento, prezzo d’acquisto e vendita, data etc etc.
Come determino quindi la percentuale?
Riassumiamo quindi tutto in tre fasi:
- Prendi il prezzo di vendita e sottrai il prezzo d’acquisto iniziale. In questo modo ottieni gia un guadagno o una perdita.
- Prendi il risultato ottenuto e dividilo per il prezzo iniziale dell’investimento
- Per concludere moltiplica il risultato per 100 ed ecco che otterrai la percentuale desiderata.
Ovviamente il numero puo’ essere negativo o positivo a seconda se’ un guadagno o una perdita.
Per riassumere tutto in una formula abbiamo:
[(Prezzo di vendita – Prezzo d’acquisto) / Prezzo d’acquisto] X100
Ovviamente puoi determinare la percentuale di guadagno o di perdita senza liquidare l’investimento. Ricorda che fino a che non vendi non perdi, quindi l’eventuale perdita e’ puramente teorica.
Perché’ è importante calcolare le proprie percentuali di guadagno o perdita?
È molto importante perché’ ti serve misurare e conoscere le tue performance e quanto hai guadagnato in base al capitale investito. Se facciamo l’esempio di due investitori che entrambi guadagnano 1000 Euro da un investimento, come facciamo a dire chi ha avuto piu’ successo? Sembra che entrambi gli investitori abbiano ottenuto lo stesso risultato, pero’ da quale base partiamo? Se l’investitore A ha impiegato un capitale di 20.000 euro e l’investitore B di 50.000 euro, capite da soli che l’investitore A’ stato piu abile perche ha performato meglio con meno capitale a rischio.