Come iniziare a investire con 100 euro nel 2023

Se ti trovi a leggere questa pagina non sei capitato qui per caso, probabilmente hai iniziato a navigare sul web cercando una soluzione sul come iniziare ad investire piccole cifre. Sei nel posto giusto, ora dammi qualche minuto del tuo tempo per darti qualche consiglio ed una panoramica di quelle che possono essere le possibilità.

Allora innanzitutto iniziamo con il dire che investire è sempre la scelta corretta. Se non si imparano a investire le piccole cifre come 100 euro, non si riusciranno mai a gestire neanche 10.000 euro e ovviamente anche cifre più importanti. Una cosa alla quale non tutti pensano è che iniziare ad investire da giovani, quando il budget è molto basso per ovvie ragioni, può fare una grossa differenza nel lungo periodo.

Per farvi un esempio pratico, prendiamo due studenti (Tizio e Caio) di entrambi 20 anni ed supponiamo che entrambi lavorano part time per mantenersi durante gli studi. Tizio e Caio hanno lo stesso stipendio ma Tizio è un po’ più lungimirante e decide di investire 80 euro al mese su un ETF che rende circa il 10% annuale di media. Dopo 10 anni di appena 80 euro al mese investiti, Tizio si potrà trovare con u bel gruzzoletto di 16 mila euro. Non cambierà di certo la sua vita, però avrà a potrà comprare la macchina senza fare debito, oppure utilizzare quei soldi come anticipo per l’acquisto di una casa.

Quindi anche se hai a disposizione piccole somme, iniziare a entrare nel mondo degli investimenti e sicuramente ti aiuterà ad accumulare ancora più ricchezza in futuro. E un investimento regolare, anche da 100 euro al mese, potrà trasformarsi in un patrimonio da diverse migliaia di euro tra 10 o 20 anni.

In questo articolo proverò a offrirti degli spunti utili per iniziare a investire partendo da una piccola somma, fornendo alcuni consigli e anche mettendo a confronto diverse tipologie di investimento. Spiegheremo anche quali sono le principali accortezze che bisogna prendere per iniziare un programma di investimento con regolarità.

Come investire 100 euro in azioni o ETF?

Partiamo da un fatto innegabile, investire solamente 100 euro non farà mai la differenza nella tua vita finanziaria se non diventa parte di un piano di accumulo e un piano di investimento duraturo, al quale contribuire con regolarità settimanale, mensile etc.

Anche se avessi la fortuna e la bravura di trovare un investimento che ti garantisca il 1000% ( X10), cosa alquanto improbabile, partendo da 100 euro arriveresti ad accumulare solamente 1000 euro di capitale finale. Praticamente meno di quello che avresti se mettessi da parte 100 euro al mese!

Quindi il mio consiglio è di iniziare ad investire cifre piccole appena possibile, ma anche di iniziare a fare un budget, in modo da dare continuità all’investimento e farlo fruttare nel tempo. Adesso la seconda cosa che devi decidere e avere chiara in testa è che tipo di investimento vuoi fare. Se vuoi investire 100 euro al mese l’ideale è orientarsi sul mercato azionario in maniera diretta o tramite fondi indicizzati o ETF. Questo ti permetterà di accrescere il tuo investimento nel tempo e con un certo grado di sicurezza (non si è mai sicuri al 100% nel mercato azionario). Ci sono altri investimenti possibili, come i conti deposito, ma pagano una percentuale molto bassa e difficilmente permettono all’investitore di accumulare ricchezza sufficiente. 

Adesso la domanda che molti sicuramente si chiedono è: ma da dove inizio?  Qui la risposta è abbastanza semplice. L’ideale è che tu conosca gli strumenti di investimento e sia in grado di operare in maniera totalmente indipendente. Se, come molti, non sei un esperto hai due possibilità:

1)Acquisisci quanta più conoscenza possibile, leggendo materiale sul web (Investizionario è qui per questo), leggendo libri, formandoti su YouTube etc

 Oppure,

2)Ti devi affidare ad un professionista che ti aiuti a prendere le giuste decisioni in base al tuo livello di rischio.

Come investire 100 euro: ecco 8 idee che potrebbero fare per te

Come già detto la soluzione più facile per il risparmiatore ed investitore comune resta quella di investire 100 euro in borsa in maniera costante e duratura nel tempo. Ciò detto qui di seguito parlerò di alcune possibilità che oggi sono a disposizione degli investitori.

Azioni

Questa e’ la tipologia di investimento più classica/ I mercati azionari hanno raggiunto nel tempo livelli di crescita costanti e continuativi. La componente azionaria è alla base di quasi tutte le strategie di investimento bilanciate adatte agli investitori. Se vuoi iniziare ad investire partendo da soli 100 euro, l’investimento azionario non potrà mancare nel tuo portfolio.

Investire in azioni

 

Potrebbe anche interessarti quest’articolo - Investire in azioni 

ETF

Gli Exchange trade fund, comunemente detti ETF, sono fondi che hanno un obiettivo solo, replicare l’indice di riferimento. Garantiscono un’ampia diversificazione visto che racchiudono un paniere di titoli e sono l’ideale se si ha intenzione di realizzare un PAC.

Potrebbe anche interessarti quest’articolo - Investire in ETFs

Crowdfunding

Questa e’ una delle tipologie di investimento diventate molto popolari negli ultimi anni. Praticamente si tratta di un prestito che l’investitore concede, attraverso delle specifiche piattaforme, per sovvenzionare progetti imprenditoriali privati. Qui il capitale può rimanere impegnato per diversi mesi, o diversi anni in alcuni casi, quindi è probabilmente indicato per degli investitori appartenenti ad un segmento differente, ma può essere una valida alternativa per chi avesse l’obiettivo di diversificare maggiormente il proprio portfolio.

BTP, Buoni postali e CD

Queste sono valide alternative molto solide, ma che non possono garantire nessuna rendita investendo 100 euro al mese. I rendimenti sono molto bassi ed è consigliabile allocare solamente una parte del proprio patrimonio in questi strumenti. Perché’ li metto in lista? Perché’ ci sono molte persone che hanno un’avversione totale al rischio, se siete quel tipo di persona allora è meglio investire in questi strumenti piuttosto che lasciare i soldi sul conto corrente.

Investire in btp, bonds o buoni postali

 Potrebbe anche interessarti quest’articolo - Conviene piu' il conto deposito o il conto corrente

Investire in Startup innovative

Come ben sapete il motore dell’economia moderna sono le startup innovative che grazie alle nuove tecnologie ed allo spirito intraprendente dei nuovi imprenditori, riescono a realizzare risultati grandiosi.

Il portale di riferimento italiano è wearestarting.it dove bastano appena 200 euro per investire nel futuro scegliendo uno dei tantissimi progetti presenti in piattaforma che attendono solo capitali per crescere.

Crowdfunding investimenti

Ci sono molti vantaggi come investitore:

1)Rivalutazione delle quote: Il valore del tuo investimento può crescere in maniera esponenziale con la crescita del valore dell’azienda.

2)No Burocrazia: Tutto viene fatto online e hai la possibilità di analizzare tu stesso i possibili investimenti ai quali vuoi partecipare.

3)Dividendo annuo: diventando socio di aziende, hai diritto a percepire annualmente i dividendi come un normale investimento azionario.

In questo articolo abbiamo esplorato diverse opportunità di investimento per cominciare ad investire con un budget basso.  Per concludere quello che consiglio sempre è di continuare a formarsi in maniera adeguata leggendo i consigli gratuiti che trovi qui su investizionario.

Buona giornata e buon investimenti! Non aspettare inizia oggi!

Back to blog

Leave a comment