Come investire sul cambio Euro-Dollaro

A tutti sarà capitato almeno una volta di chiedersi << Ma come faccio a investire o fare trading sul FOREX?>> e magari ancora prima << Cosa è il FOREX>>. Allora facciamo un po’ di chiarezza e spieghiamo brevemente di cosa si tratta.

Allora FOR-EX vuol dire letteralmente Foreign-Exchange Market, abbreviate FOREX, ed è il mercato dove praticamente avvengono le negoziazioni di tutte le valute mondiali. Ha origini molto antiche e la sua principale funzione, come ora, era quella di soddisfare le esigenze commerciali di cambiare una valuta per un’altra, al fine di concludere transazioni in valute diverse.

Tra tutte le coppie di valute presenti nel mercato FOREX, la più importante è il cambio EUR Dollaro, conosciuto in maniera universale come EURUSD. Questa viene definita la più importante in quanto è sicuramente la coppia con il più alto numero di volumi scambiato quotidianamente. Da solo il cambio EURUSD copre circa il 30% di tutti gli scambi su questo mercato valutario, per questo è considerata di gran lunga la più seguita sul FOREX.

Quali sono le caratteristiche del cambio EUR/USD?

Come già sapete sono le valute delle due potenze economiche più grandi del mondo e il dollaro è di suo la valuta più scambiata al mondo. Seguita dall’ euro, la seconda valuta più diffusa al mondo.

Quale è il ruolo del dollaro?

L’USD americano ha una rilevanza di primo ordine sul mercato finanziario internazionale in quanto viene scelto come valuta per la maggior parte delle transazioni economiche mondiali tra privati e paesi e infine viene utilizzata come valuta di riserva a livello mondiale. Le banche centrali mondiali per prime detengono riserve in oro e valuta estera, principalmente in dollari americani. Un altro fattore importante e il legame tra dollaro e il prezzo dell’oro (e molte altre commodities e.g. Petrolio) che appunto viene espresso in dollari.

Quale è il ruolo dell’EUR?

Nel suo complesso l’unione Europea rappresenta la regione economica più avanzata al mondo, avente un PIL di 14.000 miliardi di dollari (dati 2021). L’unione Europea è molto forte sulla produzione industriale e sul terziario.

Come immaginabile quando l’economia europea si rafforza ed è in crescita l’euro generalmente si apprezza, al contrario decresce se l’economia europea rallenta.

Allora quali sono i fattori che influenzano il cambio?

Ci sono diversi fattori che influenzano il cambio EUR/USD, in condizioni standard se l’economia american si rafforza su quella europea avremo un consolidamento del dollaro, altrimenti se si verificasse la situazione contraria si vedrebbe uno slancio dell’euro verso il dollaro.

Altri fattori importanti che fanno variare il cambio a favore di uno o dell’altro sono i tassi di interesse. Quando i tassi di interesse americani sono più alti di quelli dell’eurozona, porta ad un rafforzamento del dollaro. Tuttavia, non sono solo i tassi di interesse a far variare la coppia. Per quanto riguarda l’eurozona, potrebbe essere il verificarsi di qualche instabilità economica in uno dei maggior paesi oppure nel caso di brutti risultati macro per uno o più paesi europei.

Quindi come vedete ci possono essere molti fattori che portano a cambiamenti che favoriscono una valuta rispetto all’altra. Per concludere non dimentichiamoci dei Market mover più importanti che hanno un alto impatto sul cambio EURUSD.

Come già anticipato i tassi di interesse, i dati sulla disoccupazione, indici dei prezzi al consumo, fiducia dei consumatori, PIL e la bilancia commerciale.

Questi elencati qui sopra sono tutti fattori da tenere in considerazione nel caso tu voglia investire oggi su EURUSD. Tieni in considerazione che fare trading o investire sulle valute non è come investire sulla borsa italiana e/o investire in azioni. Il mercato del FOREX è un mercato non regolamentato e al di fuori dei circuiti borsistici. Quindi se vogliamo operare nel FOREX dobbiamo farlo tramite un broker di fiducia – leggi qui i migliori broker second investizionario.com

Come funzionano le coppie valutarie?

Se prendiamo come esempio il famigerato EUR/USD, La valuta alla sinistra (EUR) viene indicata come valuta principale o di base, mentre la valuta alla destra (USD) è la valuta secondaria o contro valuta.

Sul mercato si vedono le quotazioni espresse con due tassi di riferimento, ad esempio EUR/USD 1,03253/1,03244. Il prezzo alla sinistra viene indicato come prezzo denaro “bid” ed è il prezzo al quale si è disposti ad acquistare una coppia valutaria.
Viceversa, il prezzo alla destra viene indicato come prezzo lettera “ask” o di offerta, ovverosia il prezzo al quale si è disposti a vendere una coppia valutaria.

Un’ulteriore precisazione che deve essere fatta è nel mercato FOREX non sono scambiate singole valute, ma coppie. Per esempio, non è possibile vendere dollari e basta. Bisogna vendere dollari e comprare, contemporaneamente, un’altra valuta, ad esempio euro.

Investire o fare trading sul FOREX non è quindi altro che l’acquisto o la vendita di divise(valute).

Come noi, le banche, le banche centrali, le aziende, gli investitori istituzionali e i trader comuni negoziano sul mercato forex per far fronte a diverse necessità, tra cui commercio internazionale, turismo, investimento, stabilizzazione dei mercati o semplicemente per cercare di generare un profitto dal differenziale tra il prezzo di acquisto e quello di vendita.

Back to blog

Leave a comment