Qualsiasi investitore esperto sicuramente ti direbbe di non mettere tutte le uova nello stesso paniere. Allo stesso tempo nessuno potrebbe negare l’esistenza di qualche tipo rischio, quindi diversificare il tuo portafoglio può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di investimento massimizzando i tuoi rendimenti e minimizzando i rischi.
Ci sono molti tipi di investimento come ben potete immaginare, azioni, obbligazioni, fondi comuni di investimento, futures e valute. Questi possono essere ulteriormente scomposti e raggruppati secondi criteri differenti come: azioni large cap, finanziari e titoli di stato sono solo alcuni esempi.
E non dimenticare le commodities! Si tratta di materie prime che possono essere trasformate e lavorate in prodotti finiti, essenzialmente beni, che possono essere utilizzati per scopi diversi. Esistono diversi investimenti da fare in commodities sia per trader principianti che per quelli esperti. Ma prima di avventurarti nel fare trading in commodities, ecco alcune cose importanti che dovresti annottare.
Punti chiave
- Investire in materie prime può fornire agli investitori una copertura contro l'inflazione.
- Gli investitori possono sperimentare volatilità quando i loro investimenti non sono abbastanza diversificati e sono focalizzati su una sola commodity o un solo settore.
- L'offerta, la domanda e la geopolitica influenzano sono i principali driver ad influenzare il prezzo delle commodity.
- Gli investitori possono negoziare futures basati su materie prime, azioni, ETF o fondi comuni di investimento, oppure possono detenere materie prime fisiche come lingotti d'oro.
- Tre delle materie prime più comunemente scambiate abbiamo petrolio, oro e metalli di base.
Come investire in commodities
Si può investire in petrolio, oro o metalli preziosi acquistando singole azioni, ETFs o fondi comuni di investimento che si concentrano su quei settori. Ma ci sono anche altri modi:
- I futures sul petrolio che solitamente sono i preferiti dai day trader e vengono acquistati e venduti tramite broker specializzati. Questa è roba volatile e sicuramente non opportuna per i deboli di cuore.
- Gli investitori in oro che possono acquistare lingotti, monete o gioielli e riporli in una cassetta di sicurezza.
- I metalli di base come alluminio, zinco e rame che non hanno molto valore di per se in piccole quantità, ma in grandi lotti ovviamente si. Il modo migliore per investire su questa tipologia è attraverso le azioni produttrici come Alcoa e US Steel, o attraverso degli ETF.
Benefici
Uno dei maggiori vantaggi dell'investimento in materie prime è il fatto che tendono a proteggere gli investitori dagli effetti dell'inflazione. In generale, la domanda di materie prime tende ad essere elevata durante i periodi di alta inflazione, il che ne fa salire il valore. È anche una buona scommessa contro il dollaro USA; quindi quando il biglietto verde diminuisce, i prezzi delle materie prime aumentano.
Rischi
Una cosa da tenere a mente è che le materie prime tendono ad essere molto più volatili rispetto ad altri tipi di investimenti, specialmente i fondi che tracciano una singola commodity o un settore specifico dell'economia.
Petrolio
Se hai in mente il petrolio greggio, è utile sapere cosa modella i prezzi e come puoi investire in questa commodity. Dopo la produzione, il petrolio greggio viene raffinato in molti prodotti diversi, inclusa la benzina utilizzata per alimentare i veicoli. Ma va oltre questo. I prodotti a base di petrolio includono plastica, medicinali, linoleum, scandole, inchiostro, cosmetici, fibre sintetiche, solventi, fertilizzanti, asfalto e molti altri ancora.
Ma cosa incide sui prezzi? Il petrolio greggio generalmente reagisce alle leggi della domanda e dell'offerta. Quando la domanda supera l'offerta, i prezzi tendono a salire. Quando la domanda diminuisce e l'offerta rimane abbastanza costante, i prezzi tendono a scendere.
Allo stesso modo, anche la domanda dei paesi in via di sviluppo come Cina e India, le cui economie sono ancora in crescita, sta spingendo al rialzo i prezzi. La geopolitica ha anche un grande impatto sul prezzo del greggio. Le tensioni in Medio Oriente, dove viene prodotto gran parte del petrolio mondiale, possono far salire i prezzi del petrolio alle stelle.
Come investire nel petrolio greggio
Investire sul petrolio greggio fisico non è facile come investire in altre materie prime; non puoi semplicemente comprare un barile di petrolio. Come investitore, puoi prendere in considerazione i futures; il metodo più diretto per possedere la merce a titolo definitivo. Ma i futures possono essere altamente volatili e richiedere una buona dose di capitale. E richiedono anche una grande conoscenza, quindi non è davvero una buona opzione per gli investitori alle prime armi.
Gli investitori possono prendere in considerazione l'acquisto di azioni in compagnie petrolifere, fondi comuni di petrolio greggio o persino ETF. Questi asset vengono scambiati in borsa proprio come le azioni, quindi sono facilmente reperibili.
Altre opzioni includono l'acquisto di azioni in fondi comuni di investimento o ETF del settore energetico, che investono direttamente in azioni di compagnie petrolifere. Queste opzioni tendono a presentare rischi inferiori perché hanno offerte più diversificate.
Oro
Il mercato dell'oro vanta diversità e crescita. È utilizzato in gioielleria, tecnologia, banche centrali e grandi investitori. Il metallo prezioso è sempre stato tradizionalmente un investimento sicuro e una copertura contro l'inflazione. Quando il dollaro USA scende,puoi scommettere che il prezzo dell'oro aumenterà.
Proprio come il petrolio greggio, quando c'è un aumento della domanda, lo stesso accade al prezzo dell'oro, scende. Inoltre, i prezzi sono influenzati quando le banche centrali, che detengono oro, decidono di diversificare le proprie riserve monetarie acquistando più oro.
Come investire in oro
A differenza del petrolio greggio, gli investitori possono possedere l’oro fisico. Gli investitori che desiderano farlo possono acquistare lingotti d'oro o monete. Ma questo significa dover pagare per conservarlo in una cassetta di sicurezza, in un caveau o in un altro luogo sicuro.
Un'altra opzione, proprio come faresti per il greggio, è quella tramite l’utilizzo dei futures. Questi contratti richiedono agli investitori di depositare un margine iniziale. Ma ancora una volta, c'è un alto rischio per questa tipologia di investimento.
Le opzioni di investimento tramite azioni, ETF e le tipologie di fondi comuni di investimento, sono abbondanti. Con queste azioni gli investitori non si limitano solo ai produttori, ma anche alle società di esplorazione e estrazione mineraria. Come al solito, è una buona idea per gli investitori fare i dovuti controlli e vedere quali sono i rischi operativi su ciascuna azienda.
Gli ETF sull'oro, d'altra parte, forniscono esposizione al metallo prezioso visto che ne tracciano il prezzo. Ad esempio, l'ETF SPDR Gold Shares offre agli investitori esposizione ai metalli preziosi senza doverne entrare realmente in possesso.
Metalli di base
I metalli di base sono metalli comuni utilizzati in applicazioni commerciali e industriali, come l'edilizia e la produzione. Alluminio, zinco e rame ne sono buoni esempi. Sono relativamente poco costosi e le forniture sono generalmente stabili perché si trovano comunemente in tutto il mondo.
Ma poiché sono abbondanti, i prezzi tendono ad essere molto più bassi di quelli dei metalli preziosi; tuttavia, l'aumento delle applicazioni dei metalli di base, unito all'aumento della domanda globale, in particolare dalla Cina e da altri paesi in via di sviluppo, continua ad avere un impatto positivo sui prezzi.
Come investire in metalli di base
Comprare e accumulare alluminio, zinco e rame potrebbe non essere necessariamente molto fruttuoso. A causa dei loro prezzi bassi, gli investitori dovrebbero detenere abbondanti quantità di queste materie prime per trarne profitto.
Invece, detenere azioni in società di metalli di base come la società di alluminio Alcoa o una società siderurgica come la US Steel è sicuramente la strategia migliore. Inoltre, detenere ETF come SPDR S&P Metals & Mining ETF offre esposizione a società coinvolte nei metalli e nel settore minerario.
Qual è il modo migliore per investire in materie prime?
Il modo migliore per investire in commodities è attraverso gli ETF. Questi consentono una facile negoziazione perché vengono acquistati come le azioni, forniscono diversificazione, non sono negoziati a margine come i futures e in genere hanno spese basse.
Quando dovresti comprare le commodity?
Non esiste un momento specifico che costituisca il momento migliore per acquistare le commodity. Le materie prime sono una copertura contro l'inflazione, quindi acquistare prima di periodi di alta inflazione è una buona strategia di investimento; tuttavia, prevedere quando si verificherà l'inflazione può essere difficile.
Una commodity dovrebbe essere vista come qualsiasi altro investimento, tenendo conto dell'orizzonte temporale e del profilo di rischio dell'investitore. L'acquisto di una materia prima quando è a un prezzo basso e le sue prospettive future sembrano solide sulla base dei fondamentali, è sempre un buon acquisto se hai un orizzonte a lungo termine.
Le materie prime sono un buon investimento?
Come ogni buon investimento, anche le materie prime possono comportare dei rischi. Un investitore deve comprendere i mercati delle commodities in cui desidera operare.
Anche il tipo di investimento è importante. Gli ETF offrono una maggiore diversificazione e minori rischi, mentre i futures sono più speculativi e i rischi sono maggiori a causa dei requisiti di margine. Detto questo, le materie prime possono proteggersi dall'inflazione e l'oro, in particolare, può proteggerci da una flessione del mercato.
Considerazioni Finali
Come ogni investimento, le materie prime presentano i loro rischi, ma possono comunque essere un ottimo modo per diversificare il tuo portafoglio se comprendi appieno i vari aspetti della commodity su cui scegli di investire.
Oltre alle commodities sopra menzionate, ce ne sono molte altre da considerare! Ad esempio, i metalli preziosi come platino, palladio, argento e litio, oppure il cotone o per chiudere i prodotti alimentari come caffè, mais, avena, grano, semi di soia e zucchero. Non ci sono decisioni giuste o sbagliate da prendere sul dove investire, ma come per tutte le decisioni devi fare le tue ricerche e/o consultare un broker esperto.