Cosa e' l'analisi fondamentale?
L'analisi fondamentale e' un metodo che come obiettivo quello di calcolare il valore intrinseco di un'azienda attraverso lo studio di dati finanziari ed economici. L"analista fondamentale" si occupa di studiare e prendere in considerazione tutto cio' che puo' influenzare il valore di un' azione, da fattori macroeconomici che possono riguardare l'economia di uno stato, manovre finanziare ecc ecc, a fattore microeconomici come l'efficacia o la bravura del management aziendale.
L'obiettivo finale e' quello di arrivare a calcolare un valore dell'azione in modo tale da capire se l'azione e' sopravalutata o sottovalutata.
Questo metodo e' ovviamente in contrasto con l'analisi tecnica, di cui parlero' in un articolo differente, che ha l'obiettivo di prevedere la direzione del prezzo attraverso l'analisi storica del grafico e altri strumenti come volumi, medie mobili etc.
Nozioni Principali
- L'analisi fondamentale e' un metodo per determinare il prezzo reale di un'azione e capire il suo "fair market value" - Giusto prezzo di mercato.
- L'analista fondamentale ricerca azioni che scambiano al di sotto del loro valore potenziale.
- L'analisi tecnica ignora i fondamentali e si preoccupa solo di analizzare il trend dell'azione.
Molto importante da ricordare
L'analisi fondamentale e' usata quasi esclusivamente per le azioni, ma puo' essere utilizzata agevolmente anche per securities di tipo differente come obbligazioni, derivati e materie prime.
Investire con l'analisi fondamentale
Un'analista lavora per estimare il valore corretto di un'azienda basandosi su dati pubblici. Ovviamente questo valore e' solo stima, un'opinione , di quello che l'azione dovrebbe valere nel mercato corrente.
Se l'analista calcola un valore intrinseco piu' alto dell'attuale valore di mercato allora sara' chiaro il segnale, e' un BUY. Nel caso invece che il valore calcolato sia piu' basso dell'attuale valore di mercato, allora il segnale sara'SELL.
Si puo' investire seguendo questi consigli ma e' sempre meglio farlo con un aspetto critico e pensare con la propria testa. Anche se un'azione per un certo periodo viene segnalata come "SELL", puo' ancora avere un underlying buono percio' potrebbe non preoccuparti nel caso tu sia un investitore a lungo termine, 10 anni e piu'. Certo che per sfruttare il momento puoi aprire una posizione short, cosi da coprirti se le cose dovessero andare male.
Come descritto in questo articolo, questo metodo di investimento si chiama analisi fondamentale. Nel caso che tu sia interessato di piu' a questo argomento ti consiglio di seguirmi qui e sui miei social, cosi' da rimanere sempre aggiornato e migliorare le tue capacita' e conoscenza.