INVESTIRE IN ETFs
Gli ETF sono un modo semplice per iniziare a investire. Gli ETF sono semplici da comprendere e possono produrre ottimi rendimenti con pochi costi o sforzi. Ecco tutto ciò che devi sapere sugli ETF, incluso come funzionano e come acquistarli.
Che cos'è un exchange traded fund (ETF)?
Un ETF consente agli investitori di acquistare un gran numero di azioni o obbligazioni contemporaneamente. Gli investitori acquistano azioni dell'ETF e i fondi investono seguendo una strategia specifica. Se acquisti un ETF S&P 500, ad esempio, i tuoi soldi saranno investiti nelle 500 società che compongono l'indice.
ETF vs. fondi comuni di investimento
Una domanda comune è in che modo gli ETF differiscono dai fondi comuni di investimento poiché il principio di base è lo stesso.
La differenza fondamentale tra questi due tipi di investimento è il modo in cui li acquisti e li vendi. I fondi comuni hanno un prezzo che varia solo una volta al giorno e in genere si investe un determinato importo in dollari/euro. I fondi comuni possono essere acquistati tramite un intermediario o direttamente dall'emittente, ma il punto chiave è che la transazione non è istantanea.
D'altra parte, gli ETF vengono scambiati proprio come le azioni delle principali borse come il NYSE e il Nasdaq. Invece di investire un determinato importo, scegli quante azioni vuoi acquistare. Poiché vengono scambiati come le azioni, i prezzi degli ETF fluttuano continuamente durante la giornata di negoziazione e puoi acquistare azioni di ETF ogni volta che il mercato azionario è aperto.
Comprendere i fondamenti degli ETF
Prima di acquistare il tuo primo ETF ci sono alcuni concetti da comprendere
Gli ETF si dividono in due categorie: passivi e attivi. Gli ETF passivi (noti anche come fondi indicizzati/index funds) monitorano un indice azionario come l'S&P 500. I gestori di portafoglio vengono assunti da ETF attivi per investire il proprio denaro. Il messaggio principale è che gli ETF passivi mirano a replicare la performance di un indice. Gli ETF attivi mirano a sovraperformare un indice di riferimento.
Costi: L'expense ratio è espresso in percentuale annua. Un rapporto di spesa dell'1%, ad esempio, significa che spenderai $10 in commissioni per ogni $ 1.000 che investi. Quando tutto il resto è uguale, un costo più basso ti fa ovviamente risparmiare denaro.
Dividendi e DRIP: i dividendi sono pagati dalla maggior parte degli ETF. Hai la possibilità di ricevere i tuoi dividendi ETF in contanti o di farli reinvestire automaticamente attraverso un piano di reinvestimento dei dividendi o DRIP.
Di quanti soldi hai bisogno per poter investire in ETF?
Gli ETF non hanno requisiti minimi di investimento, almeno non come fondi comuni di investimento. Tuttavia, gli ETF vengono scambiati per azione, quindi a meno che il tuo broker non offra la possibilità di acquistare frazioni di azioni, per iniziare avrai bisogno almeno del prezzo corrente di un'azione.
Vantaggi e svantaggi nell'investire in ETF
Gli ETF offrono esposizione a un'ampia gamma di azioni, obbligazioni e altre attività a basso costo.
L'uso degli ETF consente agli investitori di rispecchiare la performance a lungo termine del mercato, che in passato è stata estremamente buona.
Gli ETF sono più liquidi dei fondi comuni di investimento (più facili da acquistare e vendere). Con pochi click tramite i broker online puoi effettuare l'acquisto o la vendita di ETF.
Potrebbe essere difficile investire in singole obbligazioni, ma un ETF obbligazionario può semplificare l'elemento a reddito fisso del tuo portafoglio.
Svantaggi degli ETF: poiché gli ETF possiedono una vasta gamma di azioni al loro interno, non offrono lo stesso livello di rendimento dell'acquisto di singole azioni.
Gli ETF sono spesso poco costosi, ma non sono gratuiti. Non dovrai pagare alcuna commissione di gestione se acquisisci un portafoglio di singoli titoli per conto tuo
ETF Examples: 10 Migliori ETF per principianti
Vanguard S&P 500 ETF (NYSEMKT:VOO) -- Large U.S. companies
Schwab U.S. Mid-Cap ETF (NYSEMKT:SCHM) -- Midsize U.S. companies
Vanguard Russell 2000 ETF (NYSEMKT:VTWO) -- Smaller U.S. companies
Schwab International Equity ETF (NYSEMKT:SCHF) -- Larger non-U.S. companies
Schwab Emerging Markets Equity ETF (NYSEMKT:SCHE) -- Companies from countries with developing economies
Vanguard High-Dividend ETF (NYSEMKT:VYM) -- Stocks that pay above-average dividends
Schwab U.S. REIT ETF (NYSEMKT:SCHH) -- Real estate investment trusts
Schwab U.S. Aggregate Bond ETF (NYSEMKT:SCHZ) -- Bonds of all different varieties and maturity lengths
Vanguard Total World Bond Fund (NASDAQ:BNDW) -- Includes international bonds as well as U.S. bonds of various lengths and maturities.
Invesco QQQ Trust (NASDAQ:QQQ) - Tracks the Nasdaq-100 Index, which is heavy on tech and other growth stocks.