PEG - P/E To Growth
Il PEG di un'azienda quotata è uno strumento di mercato molto utilizzato nell'analisi finanziaria, e in particolare nell'analisi fondamentale per individuare condizioni di ipercomprato o ipervenduto.
Questo fattore è costituito dal rapporto tra il P/E e il tasso di crescita atteso degli utili.
In formule, il Peg è dato da:
PEG = (P/E) / Tasso di crescitaLe possibili casistiche sono:
• Peg = 1 = indica corretta valutazione della società
• Peg > 1 = indica possibile sopravvalutazione della società
• Peg < 1 = indica possibile sottovalutazione della società
Chiaramente il PEG va integrato con altri studi per capire se la società in esame sia sopravvalutata o sottovalutata. È necessario che l'analista finanziario sfrutti a pieno tutti gli strumenti dell'analisi fondamentale.
Il primo ad utilizzare il PEG è stato il leggendario Peter Lynch, che ne ha parlato nel suo libro "One up on wall street"